PASSAGGIO
2022 | Installazione di Arte Ambientale
L’opera è una riflessione sulla contemporaneità incentrata sull’idea del naufragio come condizione esistenziale dell’uomo e vede la realizzazione metaforica di una zattera, unico strumento di salvezza nelle mani dell’umanità. Un monito e un campanello d’allarme rivolto alla società intera, un auspicio di soccorso e di serenità.
Da un’idea dell’artista Alessandro Antonucci, è stata realizzata dalla classe VA del Liceo Artistico “G. Mazara” – Indirizzo di Arti Figurative come esito finale del laboratorio “inContemporanea” condotto dall’artista.
A cura del Liceo Artistico “G. Mazara” – Indirizzo di Arti Figurative
Con il sostegno dell’Istituto di Istruzione Superiore “Ovidio”
In collaborazione con il Laboratorio d’arte MAW Men Art Work
Donata alla Città di Sulmona in occasione della Giornata dell’Arte promossa dalla Consulta dei Giovani
L’Arte è contatto, apre varchi per metterci in relazione. Può essere una straordinaria occasione per sviluppare la personalità e le risorse di ciascuno di noi. Ma per cogliere pienamente il suo potere è necessario incontrarla scegliendo una strada diretta e adeguata. Siamo convinti che l’arte abbia bisogno di un’educazione che sia qualcosa di più che trasmettere nozioni tecniche. Per questo MAW è un luogo dove artisti, intellettuali, appassionati ed allievi incrociano domande e proposte in una relazione rigorosa ma vera in cui ognuno è il benvenuto. Un luogo dove l’arte è da vedere e da fare all’insegna di un’idea che è quella di promuovere una conoscenza concreta e coinvolgente, basata sulla pluralità dei linguaggi, delle occasioni formative e sulla ricerca. L’Arte è fonte di luce e di coscienza: ci è necessaria per crescere in umanità. Se senti tua questa certezza, se cerchi uno spazio e persone che la condividono,
ti aspettiamo a MAW
Copyright ©MAW 2014 - 2022